Una carta di identità digitale
Le collezioni di documenti digitali sono, a tutti gli effetti, nuovi “oggetti culturali” che richiedono, per una efficace identificazione e gestione, la messa a punto di tracciati descrittivi articolati e versatili. Questi speciali metadati, strutturati secondo specifici standard, rappresentano “la carta di identità” delle collezioni digitali e ne consentono la cumulazione, la ricerca collettiva e l’interscambio. Fin dalla prime campagne di conversione digitale abbiamo sviluppato competenze e strumenti per la creazione celere e affidabile di Metadati Amministrativi Gestionali (MAG), di uso prevalente nel nostro Paese, e di metadati conformi allo standard METS, più diffuso a livello internazionale.