
Il progetto "Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell'area di San Marco" è stato premiato giovedì 25 febbraio dalla Fondazione Nazionale per l'Innovazione Tecnologica (COTEC). Il riconoscimento è noto come "premio dei premi" e giunge dopo il premio ricevuto lo scorso anno, Europa Nostra Awards 2015, in ambito europeo.
"Un ampio intervento di digitalizzazione di beni culturali che coniuga valorizzazione e tecnologia con l’assoluto rigore scientifico unito a una presentazione atta ad attrarre anche il pubblico internazionale e quello giovanile": questa la motivazione con cui la Fondazione ha assegnato alla Regione del Veneto il prestigioso riconoscimento, selezionando l’intervento per l’eccellenza delle innovazioni dei prodotti e dei processi realizzati.
L’iniziativa Meraviglie di Venezia ha reso accessibile l’immenso patrimonio culturale dell’area di San Marco, fruibile oggi attraverso un grande museo virtuale, primo per quantità di opere digitalizzate: il portale web www.meravigliedivenezia.it, disponibile in dieci lingue, raccoglie alcuni dei 20.763 scatti fotografici prodotti, 8 tour virtuali (di cui 2 ricostruzioni 3D di ambienti), 386 virtual objects, 237 oggetti 3D e 13 video di making of.
Non possiamo che dirci nuovamente orgogliosi di aver contributo a questo successo e di aver reso fruibile al mondo questo immenso e spettacolare patrimonio artistico.