Il 6 e 7 maggio 2025, presso l’ex Convento del Ritiro di Siracusa, si terrà il convegno nazionale “Dalla conoscenza alla conservazione. Per una tutela integrata dei beni archivistici, librari …
Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso,
anche di terze parti come specificato nella cookie policy.
Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il 6 e 7 maggio 2025, presso l’ex Convento del Ritiro di Siracusa, si terrà il convegno nazionale “Dalla conoscenza alla conservazione. Per una tutela integrata dei beni archivistici, librari …
Il 15 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Made in Italy, ricorrenza istituita dal Ministero delle imprese e del made in Italy il giorno dell’anniversario …
Fin dalle origini il teatro ha trovato modi diversi per tramandare la propria eredità. Nell’antichità i cantori e gli attori tramandavano oralmente le storie, mentre con il tempo le opere …
In questo articolo vogliamo raccontarvi alcune delle tecnologie più recenti che abbiamo implementato per rendere l’esperienza di visita più accessibile e coinvolgente.
Negli ultimi anni, grazie anche ai fondi del …
In occasione del 106° anniversario della fondazione del Partito popolare italiano, Caltagirone celebra il lascito intellettuale e culturale di don Luigi Sturzo, prosindaco della Città dal 1905 al 1920 e …
Negli ultimi anni, molti luoghi della cultura hanno ripensato il proprio approccio, cercando modi per rendere il patrimonio più inclusivo e accessibile, superando barriere fisiche e cognitive. In questo contesto …
Negli ultimi anni, grazie ai fondi stanziati dal PNRR, il settore culturale italiano ha registrato una significativa accelerazione nei processi di digitalizzazione del patrimonio conservato nei luoghi e istituti culturali …
Da oggi è possibile visitare il nuovo sito web dedicato al Complesso Monumentale San Pietro di Marsala, una piattaforma digitale che offre l'opportunità di scoprire la ricchezza storica, culturale e …
Perché a Modena, una città lontana dalle sabbie del Nilo, si nasconde un tesoro egizio? Questa la domanda alla base dell'originale progetto espositivo che abbiamo curato per le Gallerie Estensi …
Come ogni anno, il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo istituita dall'UNWTO, l'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, oggi nota come UN Tourism. L’edizione di …
Sabato 15 e domenica 16 giugno tornano le Giornate Nazionali del Cicloturismo; ed è a questa forma di sviluppo di un turismo attivo e sostenibile che si ispira iI Progetto …
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, alla presenza delle istituzioni e delle scuole, inaugura un nuovo spazio informativo e didattico dedicato al Parco Naturale di Gutturu Mannu; un centro …
Il Museo di Palazzo Pretorio ha inaugurato il nuovo allestimento “Prato prima di Prato”, dedicato al racconto delle origini della nostra città attraverso reperti archeologici e contenuti multimediali.
All’ingresso del …
In occasione del festival dell’illustrazione turistica “Il Mondo Disegnato”, sarà presentato sabato 18 maggio a Grottammare, presso Palazzo Kursal, il nuovo percorso multimediale del Museo dell’Illustrazione contemporanea.
Il Museo …
Il 9 maggio, giorno della ricorrenza dell’uccisione di Moro, inaugura “Me.Mo, dal Lascito Medici all’Archivio Moro”, uno spazio espositivo innovativo dedicato al politico e statista pugliese, per …
Da oggi disponibile sia su Apple Store che su Google Play Store la nuova APP di Pratoturismo - Cammini, una guida digitale che amplia i percorsi di visita proposti con l'esperienza …
L’ottocentesco Palazzo Fracchiolla Minerva, recentemente ristrutturato, ha rinnovato l’allestimento dedicato alla storia della Diocesi di Canosa e del suo territorio con una inaugurazione l'8 febbraio.
Il Museo, che ospita il …
“Se vuoi vivere in eterno, vivi a Gradoli d'estate e a Canino in inverno".
Secondo una tradizione popolare, così si sarebbe espresso Alessandro Farnese, cardinale e poi papa col …
“Ecco i più splendidi panorami che io abbia mai visto”. Con queste parole Giuseppe Verdi celebrava il suo amore per Montecatini Terme, una città che è stata rifugio …
SuprEvo è il progetto che abbiamo realizzato per conto dell’Oleificio Toscano Morettini per valorizzare uno dei prodotti tipici maggiormente distintivi della tradizione toscana e italiana, l’olio extra vergine d’oliva.
Si …
Venerdì 29 ottobre al LuBeC di Lucca viene presentata un'iniziativa che punta all’innovazione e all’accessibilità, promossa dall’Archivio di Stato di Agrigento per realizzare una soluzione digitale di valorizzazione del …
Il 28 ed il 29 settembre torna il LuBeC, l’incontro internazionale che promuove il dibattito tra pubblica amministrazione ed imprese per rispondere alle questioni più urgenti espresse dalla filiera culturale …
La nuova esperienza offerta dal Polo Museale di Erice ai suoi visitatori è una multiproiezione a parete e pavimento, accompagnata da una colonna sonora che traghetta lo spettatore in un …
Ospitato nel Casale Spagnolo all’interno dell’oasi WWF di Orbetello, in località Giannella, il nuovo spazio didattico e immersivo mira a coinvolgere e sensibilizzare i visitatori riguardo all’impatto delle attività umane …
Il castello noto come “Rocchetta Mattei”, aperto al pubblico grazie ad un’intesa tra la Fondazione Carisbo, il Comune di Grizzana Morandi, la Città metropolitana di Bologna e l’Unione Comuni Appennino …
Questa mattina a Monfalcone è stato presentato in anteprima Scopri Monfalcone, il progetto di valorizzazione degli itinerari turistici nel Golfo di Panzano, che abbiamo realizzato con ETT.
Nell’ambito dell’Interreg Italia-Croazia …
Sarà presentata il prossimo 4 giugno, nella cornice del Salone Nautico di Venezia, l’App realizzata da Space per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.
L’App, multipiattaforma …
Ha inaugurato sabato 27 il Palazzo della cultura di Poggiardo, che ha dato forma ad una nuova idea di spazio per l’accesso alla cultura e all’innovazione tecnologica. Oltre ai tradizionali …
Ha inaugurato ieri 21 aprile “archeTIPO – Trame di una storia industriale”, la videoinstallazione immersiva che sarà visitabile fino al 30 aprile allo Spazio Campolmi di Via Puccetti …
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di lancio del progetto “TIPO - Turismo Industriale Prato”, un’originale esperienza di turismo promossa dal Comune di Prato che unisce le visite al …
Il Museo Virtuale di Ferrovienord racconta la storia del sistema ferroviario lombardo attraverso un’esperienza online che simula la visita ad un museo.
Il lavoro, che abbiamo curato per FERROVIENORD, ha …
Saranno disponibili online, nella pagina dedicata dell’Archivio digitale dell’ICAR, le immagini digitali relative a 14.000 pergamene del Fondo Diplomatico dell’Archivio di Stato di Pisa.
La campagna di …
Il Comune di Jesi è soggetto capofila del Progetto Europeo ADRILINK - ADRIatic Landscape INterpretation NetworK che ha come obiettivo primario quello di promuovere il Turismo …
Inizia con una multiproiezione immersiva sul mito di Fetonte l’esperienza di visita alla nuova sezione del Museo dei Grandi Fiumi, dedicata al racconto delle attività di scavo archeologico e ricerca …
Si avvia alla chiusura il progetto di ricerca HOMEUM, che intende proporre un nuovo modello di valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico attraverso il noleggio, da parte di privati, di …
La Regione Liguria continua il percorso di digitalizzazione del patrimonio archivistico, coinvolgendo istituti culturali di tutto il territorio per alimentare la piattaforma on-line https://bibliotecadigitale.regione.liguria.it/opacbdl/opac …
È prevista a Ballao sabato 29 ottobre, in concomitanza con l’annuale Festa del fiume, l’inaugurazione dell’allestimento multimediale del Centro Do.S.A., Centro di Documentazione e Studi sulle Acque del …
Il progetto di ricerca SMARTOUR condivide lunedì 19 settembre i propri risultati finali, durante una giornata di presentazione curata dal gruppo di lavoro composto dalle numerose aziende e soggetti pubblici …
Sviluppata per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, la App, multipiattaforma e multilingua, nasce per accompagnare i visitatori alla scoperta della storia che lega indissolubilmente città e porto …
L’Oleificio Toscano Morettini ha inaugurato martedì 12 luglio il suo spazio espositivo all’interno del Frantoio di San Gimignano, alla presenza del sindaco Andrea Marrucci che ha tagliato il nastro insieme …
Il 29 giugno si è tenuto on-line, alla presenza di Antonella Pinna, dirigente dell’Ufficio Valorizzazione Risorse Culturali della Regione Umbria, l’evento conclusivo della prima fase del progetto Umbria Culture For …
Martedì 7 giugno alle 10 si terrà a Roma una giornata di studi dedicata al progetto VIBIA – Virtual Biographical Archive, nell’ambito del quale abbiamo realizzato nel corso degli ultimi …
La Regione Lombardia promuove l'iniziativa di valorizzazione e promozione delle collezioni custodite negli istituti lombardi, iniziata nel 2008 e conclusa nel 2021; dal 2018 un'intensa attività che ci ha visto coinvolti …
L’astrattismo e l’arte al femminile sono i due temi principali affrontati dalla mostra organizzata dal Comune di Como, ospitata a Villa Olmo dal 19 marzo al 29 maggio, nella città …
La Regione Umbria punta a raggiungere nuovi visitatori grazie ad un rilancio turistico “a misura di famiglia”. Attraverso la creazione di un network e di un marchio riconoscibile, le organizzazioni …
Villa Baciocchi rinnova il Centro di Documentazione Archeologica della Valdera, la sezione del museo situata al piano nobile della villa dedicata scoperta dell’evoluzione degli insediamenti umani nella Valdera dalla Preistoria …
Presentata oggi 9 Novembre a Coverciano la App Museo del Calcio, strumento innovativo per la visita, sviluppata in collaborazione con ETT. Scaricabile gratuitamente dagli store Android e iOS, offre agli …
Apre a Roma, nella cornice di piazza Vittorio, il “Museo Ninfeo”, nato sul luogo di ritrovamento di un contesto archeologico senza eguali. Il Museo ospita i risultati di uno scavo …
OTW – On The Way “Tecnologie, contenuti e metafore di informazione aumentata per il turismo in mobilità” è un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del programma di …
Gestito dalla cooperativa La Bottega dei Ragazzi, il Parco ha riaperto questa estate inaugurando un percorso multimediale all’interno del Casone di campagna e nel parco naturale, in modo da arricchire …
Il Museo Storico della Liberazione, allestito nei locali dell’edificio di via Tasso che nei mesi dell’occupazione nazista di Roma furono utilizzati come carcere dalla Polizia di sicurezza tedesca e del servizio …
In occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte di Dante Alighieri, il Comune di Pratovecchio Stia ha realizzato un allestimento permanente all’interno del Palagio Fiorentino di Stia, dedicando al Sommo …
In occasione del lancio del Festival @CQUE CHEPASSIONE è stata inaugurata oggi a Salsomaggiore Terme la Stanza delle Meraviglie, all’interno della suggestiva Palazzina neogotica di Warowland, che racconta come l’acqua …
Museo di Palazzo Pretorio Prato è l’app ufficiale che abbiamo realizzato per la visita al museo pratese, su progetto del Comune di Prato. Già presente negli store, è stata rinnovata …
La mostra, in programma fino al 30 settembre ai Musei Civici di Palazzo Pianetti, vuole illustrare il rapporto intellettuale e di amicizia tra il celebre artista di Urbino e l …
Il Museo civico archeologico di Palazzo Farnese a Piacenza si presenta in anteprima alla stampa mercoledì 12 e riapre finalmente al pubblico lunedì 17, dopo una cerimonia di inaugurazione che …
L’Università di Roma Sapienza ha indetto un premio di laurea finanziato da SPACE per la ricerca di uno studente che, mediante un’analisi di business plan e di mercato, analizzi e …
Una nuova veste grafica per Pratomusei, il sito web del Comune di Prato dedicato all’offerta formativa dei musei della rete.
Non solo un layout rinnovato nelle forme e nei colori …
Nel corso del 2020 abbiamo gestito un complesso lavoro di acquisizione digitale di opere d’arte e collezioni bibliografiche ed archivistiche nell’ambito del progetto Ecosistema Digitale della Regione Campania per la …
Da oggi i territori dei dieci comuni della Valdichiana Senese sono online con due piattaforme multilingua integrate che ne custodiscono le storie, i saperi e i paesaggi: www.paesagginarrativi.it …
All’interno dell’infopoint turistico di Ascoli Piceno, gestito da Opera Società Cooperativa Sociale, abbiamo realizzato una parete interattiva con una doppia modalità di interazione: attraverso una navigazione geografica e attivando video …
Sabato 5 settembre apre le sue porte un nuovo polo museale a Salsomaggiore Terme, uno spazio espositivo dedicato ad una ricca raccolta di reperti fossili per documentare le epoche geologiche …
Il progetto Virtual Destination Italy, co-finanziato dal bando Agenda Digitale - Industria sostenibile del Ministero dello Sviluppo Economico, viene presentato al pubblico nel suggestivo scenario della Val d’Orcia, contesto nel quale …
Il centro storico di Firenze con tesori come gli Uffizi e Ponte Vecchio; il centro storico di Siena, dove si trovano Palazzo Pubblico e lo splendido Duomo; Piazza dei Miracoli …
Si tiene martedì 14 luglio 2020 alle ore 21.30 al Centro Pecci di Prato l'evento di lancio del progetto Prato Urban Jungle, con una presentazione ai cittadini registrata …
Con un convegno di lancio viene presentata l’11 luglio alle ore 10.00 la nuova vetrina turistica virtuale del comune di Marostica, uno spazio web realizzato in modalità responsive in …
Nell’ambito del progetto di ricerca OTW – On The Way “Tecnologie, contenuti e metafore di informazione aumentata per il turismo in mobilità”, si tengono il 16 giugno nel Parco Reale …
È stata presentata oggi presso il Museo del Figurino Storico, ubicato nel castello di Calenzano alto in provincia di Firenze, la guida interattiva che accompagnerà i visitatori alla scoperta della …
Insieme all’Istituto Opera del Vocabolario Italiano, all’Archivio di Stato di Prato, al Museo di Palazzo Pretorio di Prato ed alla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, siamo partner di RESTORE …
Grande è l’interesse e numerose le iniziative del settore Cultura che in questo periodo coinvolgono il Digitale e incentivano la digitalizzazione del patrimonio. Tolomeo, il nostro sistema di catalogazione oggi …
Fino al 5 aprile 2020 il Teatro della Pergola di Firenze propone una mostra che mette al centro della narrazione l'elemento indispensabile dello spettacolo, lo spettatore, visto attraverso i …
Domenica 2 febbraio alle ore 11.00 a Cicogna (Cossogno) sarà inaugurato il nuovo allestimento permanente del centro visita del Parco nazionale Val Grande, in occasione della ricorrenza di San Giulio.
Il centro visita, di cui …
In occasione della festa del patrono San Bassiano, domenica 19 gennaio la città di Bassano del Grappa propone una visita al Museo Civico, che ha visto un riallestimento delle sue …
Martedì 3 dicembre l’Università di Padova ed il suo Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità inaugurano il Museo della Geografia, dodicesimo museo che fa capo al polo universitario padovano …
Sabato 30 novembre il Museo Archeologico di Blanda a Tortora, in provincia di Cosenza, si rinnova con l’inaugurazione di una saletta multimediale.
Si tratta di un ambiente immersivo in cui …
Istituzione dinamica, attiva e accogliente per i giovani musicisti di talento di tutto il mondo, il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari ha una storia antica e prestigiosa. Nato …
Venerdì 22 novembre il Museo della Carta, i comuni di Pescia e Villa Basilica, Lucense, Ales e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia presentano gli interventi finanziati all’interno …
Si è conclusa in questi giorni l’attività di digitalizzazione del patrimonio documentale, archivistico e bibliografico di pregio, nell’ambito del progetto CoBiS - Digital Library & Archives del Piemonte, che ha previsto …
La Fondazione Torino Musei e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica di Piemonte e Valle d’Aosta ci hanno coinvolto in un intervento di digitalizzazione ad altissima risoluzione di un’opera davvero straordinaria …
Si svolge il 3 ed il 4 Ottobre presso il Real Collegio di Lucca il Lubec – Lucca Beni Culturali 2019: l’evento, ormai alla sua XV edizione, è organizzato da …
Il 30 agosto viene inaugurato l’allestimento tecnologico della Rocca di Ceserana di Fosciandora, fortificazione medievale all’interno del borgo che si trova in Garfagnana, lungo la Valle del Serchio.
Abbiamo curato …
La notte del 21 luglio 2019 la nostra collega e amica Alessandra Laconi ci ha lasciato.
Cinque giorni dopo avrebbe compiuto 43 anni.
La fine precoce di questa vita ci …
Il 24 giugno 2019 ha aperto a Liverpool la mostra itinerante dedicata all’incredibile vita e al genio artistico di Amedeo Modigliani.
La mostra multimediale, realizzata da Fondazione Amedeo Modigliani e …
Sabato 18 maggio, in occasione dell’avvio della gestione a cura di WWF Oasi, il Museo della Biodiversità di Monticiano apre finalmente le sue porte al pubblico e diventa attivo patrimonio …
Dal 13 aprile fino al 7 luglio, presso CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, sarà possibile ammirare 240 immagini realizzate dai fotografi dell’Agenzia Publifoto fondata a Milano …
All’interno del Parco Nazionale delle Biancane, che è anche Geoparco Unesco e accoglie circa 17mila visitatori all’anno, apre le sue porte il MUBIA, Geomuseo delle Biancane.
Il Museo, che rappresenta …
Il 10 aprile 2019 si apriranno le porte del MAICC – Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, uno spazio espositivo che abbiamo allestito nel corso del 2018 e all’interno …
Si apre il 28 febbraio la mostra temporanea dedicata alla vita di Angelo Fortunato Formiggini, editore ebreo modenese del quale si vogliono narrare le vicende umane e professionali legate agli …
Sono iniziate le attività di digitalizzazione nell’ambito del progetto della Regione Lombardia finalizzato allo sviluppo e arricchimento della Biblioteca Digitale Lombarda: un bando di gara che ci siamo aggiudicati con …
Venerdì 21 dicembre viene presentato al pubblico il nuovo allestimento multimediale dell’Acquario del Museo di storia naturale della Certosa di Calci, una sezione spettacolare del Museo universitario pisano che ospita …
Si è tenuta domenica 16 dicembre la sperimentazione finale del progetto di ricerca OpeRA - Opera Lirica e Realtà Aumentata, che abbiamo coordinato nell’ambito del programma Horizon 2020, con la partnership …
Il 10 dicembre, in occasione della rappresentazione del Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, è stata offerta una visita in anteprima del nuovo Museo Archeologico Multimediale, un percorso che si colloca …
Nella sede del Padiglione Ex 18 di Vercelli si terrà venerdì 7 dicembre alle ore 10 la presentazione delle iniziative di valorizzazione del patrimonio storico, culturale, naturalistico e delle risorse …
Il nostro progetto di allestimento multimediale del Museo Checco Costa di Imola è stato premiato come miglior installazione in ambito museale durante i COMM-TECH AWARDS, che si sono tenuti a …
Con un’apertura speciale alla presenza delle amministrazioni locali, del Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità, dei rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Parco nazionale …
Martedì 23 ottobre alle ore 10.00, presso l’Auditorium E. Morricone della facoltà di Lettere e Filosofia di Tor Vergata, sarà presentata la piattaforma virtuale ViBiA - Archivio Virtuale Biografico delle …
Martedì 24 luglio, in occasione del 74esimo anniversario della Liberazione della città dalla dominazione nazi-fascista, verrà inaugurato il Museo della Memoria di San Miniato. Ospitato nel Complesso di San Domenico …
Nell’ambito del progetto “Cult City” abbiamo ideato a Pavia un apparato di strumenti multimediali per la valorizzazione e promozione turistica della città. Un sistema informativo urbano che consiste nella collocazione …
È online il nuovo sito di Pratoturismo, dedicato all’offerta turistica del Comune di Prato e degli altri comuni del territorio: Vaiano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Carmignano, Verno e Cantagallo.
Rinnovato …
Si inaugura lunedì 30 aprile il Museo della Città di Livorno, all'intero del Polo Culturale Bottini dell'Olio, che nel dicembre scorso aveva già visto l'apertura della Biblioteca …
Viene presentata oggi venerdì 20 aprile a Roma, a San Salvatore in Lauro con una conferenza stampa la mostra multimediale realizzata da Fondazione Amedeo Modigliani e Visionary Mind Production, prodotta …
E’ stato presentato a fine gennaio nella sede della Regione Liguria, alla presenza dell’assessore Cavo, il progetto di digitalizzazione massiva del patrimonio bibliografico ed archivistico afferente a tutti i soggetti …
Venerdì 23 marzo alle ore 10, in occasione del 74° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, l’Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata' - Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società …
È stato siglato in questi giorni un nuovo accordo di partnership per il 2018 con l’Associazione Piccoli Musei, che vedrà una collaborazione tra il network di imprese di cui facciamo …
In occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Pistoia, capitale della Cultura 2017, venerdì 1 dicembre apre il nuovo Museo dello Spedale del Ceppo, dopo un intervento …
A distanza di tre anni dall'inaugurazione dell'Infopoint turistico di Pisa, localizzato in Piazza Duomo proprio di fronte alla Torre Pendente, rinnoviamo l’impegno per la gestione della struttura per …
Sabato 28 ottobre si inaugura a Sulmona il riallestimento permanente della mostra da noi prodotta nel 2015 come esposizione temporanea itinerante. La Mostra, realizzata per conto dell’Ente Parco Nazionale della …
HERIBITS, “Heritage Best Practice Models and Crowdfunding Intelligence to enable the Culture Economy” è un progetto che ha come obiettivo quello di prototipare una piattaforma software su web in grado di …
Il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco si è dotato di un innovativo strumento di visita interattiva: organizzata come un’audio-videoguida, la nostra app è il supporto ideale per la …
Inizia nel mese di settembre la sperimentazione del biglietto unico che abbiamo realizzato per il Sistema Museale Museo diffuso Empolese Valdelsa: 21 musei e spazi espositivi uniti grazie alla Credenziale …
In un laboratorio dedicato nei pressi della Cattedrale fiorentina è in corso un corposo progetto che ha previsto, fino ad ora, l’acquisizione ottica di fondi di tipologie diverse, tra documenti …
Apre giovedì 31 agosto alle 17.30, nella Chiesa di San Franceschetto a Lucca, la mostra “Pontormo in 3D” prodotta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Si tratta di …
E’ iniziato lo scorso marzo il progetto itinerante di digitalizzazione dei codici miniati danteschi custoditi nelle più prestigiose biblioteche del territorio nazionale, che stiamo realizzando per conto dell’Università di Napoli …
Verrà inaugurato oggi 30 giugno 2017 il nuovo Museo Diocesano di Arte Sacra, presso la Chiesa di Sant’Agostino a Volterra. Peculiarità di questo Museo – forse il primo e unico …
Sabato 24 giugno 2017 è possibile fare un vero e proprio salto nel tempo a Tuoro sul Trasimeno: il 21 giugno 217 a.C. proprio in questo territorio nella zona …
Dall’8 al 10 giugno si tiene a Seveso, nella Diocesi di Milano, il convegno annuale ABEI dal titolo “L’incremento del patrimonio librario nelle Biblioteche ecclesiastiche: Criteri, strategie, risorse” …
Il sito web è stato realizzato su piattaforma Django secondo le regole della progettazione responsive accessibile: tutti i contenuti si adattano perfettamente alla visualizzazione su qualsiasi risoluzione desktop, tablet e …
Nella Torre dei Lambardi di Magione, sul Lago Trasimeno, si inaugura sabato 8 aprile la mostra “Dal Trasimeno a Lepanto. I Della Corgna nella storia di Perugia, d’Italia …
L’11 aprile alle 15.00 si terrà a Fucecchio il convegno “Memorie Scritte, memorie parlate”, un evento che abbiamo organizzato con la Fondazione Montanelli Bassi, che ci ospita …
L’evento di inaugurazione del nuovo Museo della Pastorizia si terrà sabato 8 aprile alle 17, con una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Castelsaraceno Rocco Rosano, del Presidente della …
Sabato 4 marzo, nella Sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso a Firenze, verrà presentata la guida turistica Valle del Serchio. La Toscana lontana dai luoghi comuni.
Il progetto Bacino culturale …
Con un evento di presentazione a Roma, giovedì 23 febbraio nella Sala Spadolini del MiBACT, viene promosso il bando per il percorso di gestione del progetto di marketing turistico dell …
Lavoriamo da vent’anni per mediare tra tecnologia e cultura verso nuovi modi di scoprire e di apprendere.
Ci siamo impegnati per valorizzare il nostro patrimonio coltivando allo stesso tempo una …
Nell'anniversario del giorno della nascita del grande poeta e scrittore, inaugura oggi alle 17 a Palazzo Alfieri il nuovo allestimento della casa natale, con le ultime stanze che mancavano …
Venerdì 2 dicembre alle 17.30 viene inaugurata, alla presenza del sindaco del Comune di Oschiri Pietro Sircana, la sezione multimediale del Museo Archeologico ed Etnografico di Oschiri.
L’intervento ha …
Il Museo storico della Liberazione di Roma, allestito in Via Tasso negli ambienti dell’ex comando di polizia e adibiti a carcere nazista, presenterà mercoledì 23 novembre la piattaforma DIGILiberazione, frutto …
Si tiene a Taormina il 27 e 28 ottobre e a Siracusa il 29 ottobre la manifestazione “Medaglieri italiani”, cui siamo stati invitati a partecipare dalla Direzione Generale …
Dopo l’anteprima al pubblico nei fine settimana del mese di settembre, che ha registrato oltre 1.500 presenze, alle 16.30 di sabato 22 ottobre si terrà nella ex Casa …
In occasione della 53° edizione della fiera internazionale B2B del turismo di Rimini, il TTG INCONTRI, il 13,14 e 15 ottobre affiancheremo il Distretto Turistico Regionale Valle dei Templi …
Matteo è arrivato a Space nel settembre del 2013 con un percorso professionale simile a molti di noi: una laurea umanistica in Cinema e Video all’Università di Pisa, poi il …
Nel mese di ottobre partecipiamo a numerosi eventi dedicati al settore delle nuove tecnologie per i beni culturali: il Technology for All di Roma, il 5 e 6 ottobre; il …
Mercoledì 28 settembre 2016 inaugura a Villa Bardini a Firenze "La Divina Commedia di Venturino Venturi", una mostra sostenuta e promossa da Generali Italia in collaborazione con l'Ente Cassa …
Venerdì 23 settembre alle ore 9 verrà presentato alla stampa e alle istituzioni locali il nuovo complesso “Via Francigena ENTRY POINT”, centro visite situato sulle mura cinquecentesche di Lucca …
Si è tenuto martedì 30 agosto a Zungri, comune in provincia di Vibo Valentia, l’evento “STONE, IL MONDO DI PIETRA”, una giornata dedicata alla ricoperta del sito rupestre …
A partire da fine luglio ETT S.p.A., Industria Digitale Creativa attiva in Italia e all’estero, diventa socio di maggioranza di Space S.p.A., impresa di innovazione tecnologica …
Giovedì 30 giugno alle 19.30 si inaugura il MuCaS, il Museo del Carnevale di Sciacca, con nuovi spazi riallestiti grazie ad un progetto che abbiamo realizzato in collaborazione con …
Apre sabato 18 giugno alle 18.30 il MUT, Museo della Tonnara di Stintino, un nuovo spazio espositivo che racconta la storia della Tonnara Saline, la vita dei tonnarotti, la …
Grazie alla nostra esperienza ventennale in numerosi progetti di allestimento museale, di valorizzazione delle città e dei distretti turistico-culturali, di acquisizione digitale di patrimoni documentali e librari pregiati, abbiamo compreso …
Inaugura giovedì 12 maggio alle 17 il Museo Alfieriano di Palazzo Alfieri, un monumento nazionale chiuso al pubblico dal 1996 che riapre dopo vent’anni.
L’iniziativa è del Comune di Asti …
A Monselice, un caratteristico piccolo borgo in provincia di Padova, si tiene il 29 ed il 30 aprile la settima edizione del Convegno Nazionale dell’Associazione Piccoli Musei, un evento dedicato …
Per la prima volta un Port Center ospita un Dibattito Pubblico istituzionale, e questo è anche il primo dibattito pubblico della Regione Toscana, a seguito della legge regionale del 2013 …
In occasione dell’inaugurazione della mostra “L’ombra degli Etruschi. Simboli di un popolo fra pianura e collina", tenuta lo scorso 19 marzo ed aperta fino al 30 giugno, il museo …
Sabato 27 febbraio si è svolta a Napoli la sperimentazione dell’App per la visita al centro storico della città, realizzata appositamente per i bambini nell’ambito del progetto di ricerca “ …
Il progetto "Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell'area di San Marco" è stato premiato giovedì 25 febbraio dalla Fondazione Nazionale per l'Innovazione Tecnologica (COTEC). Il riconoscimento …
Martedì 16 febbraio alle 10 inaugurano i nuovi spazi espositivi del MAcA, il Museo A come Ambiente, un ambiente espositivo interamente dedicato ai temi ambientali: un luogo che nasce per …
E’ fissata per sabato 20 febbraio, dalle ore 16.30, la riapertura del Castello dei Vicari di Lari, con l’inaugurazione del nuovo museo dinamico allestito nelle sale dell’imponente fortezza.
Un …
Il grande patrimonio fotografico e cartaceo, proveniente dai fondi della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, verrà salvaguardato e valorizzato grazie a una delle iniziative …
Inaugurato lo scorso dicembre, il “Museo della Sanità pistoiese, ferri per curare”, è stato allestito all’interno dell’ex corsia di San Jacopo dell’antico Ospedale del Ceppo di Pistoia.
Il museo, per …
Per tutto il 2015 il nostro simbolo, trasformato in una nota, ha segnato tempi e modi di un impegno costante e serrato.
Abbiamo eseguito di tutto, in ogni parte del …
Prima uscita pubblica per Desiderata Library, la piattaforma interattiva multifunzionale pensata per il mercato editoriale contemporaneo da Sardegna Ricerche, in occasione della 14° edizione della Fiera Più Libri Più Liberi …
Si terrà lunedì 16 novembre, alle ore 9, il primo evento di presentazione del SISTEMA INTEGRATO DI ACCESSIBILITÀ “FOR ALL”, un ambizioso progetto per il territorio del Distretto Turistico Regionale …
Martedì 10 novembre alle ore 17.30, presso l’Institute Agricol Régional di Aosta, alla presenza degli Assessori della Regione Valle d’Aosta alla Cultura ed al Turismo, vengono presentati i risultati …
Martedì 3 novembre inaugura, con una visita in anteprima rivolta agli addetti ai lavori, il Livorno Port Center, in concomitanza con un workshop internazionale dell’Autorità Portuale.
L’innovativo allestimento dello spazio …
Si terrà il 28 ottobre a Milano dalle 10.00 alle 13.00 nella sede della Regione Lombardia (Via Melchiorre Gioia 37 ingresso N4 – 1° piano Sala Marco Biagi …
Prende avvio in questi giorni un progetto pensato già da tempo dall'amministrazione locale di Castelsaraceno, in provincia di Potenza, che ha potuto finanziare, grazie ai fondi PSR Basilicata 2007 …
Venerdì 11 settembre 2015 inaugura a Verrone (BI) il primo Museo del Falso allestito in Italia.
“Il museo del Falso è un viaggio divertente, utile e istruttivo nel mondo della …
Martedì 28 luglio alle ore 19 il sito archeologico di Classe aprirà al pubblico con un evento culturale di grande rilievo: sarà presente infatti anche il Ministro Franceschini all’inaugurazione della …
Il 30 luglio, a partire dalle ore 10.30, nella Sala convegni della Biblioteca regionale di Cagliari, Space e GruppoMeta presenteranno i primi risultati del progetto DesiderataLibrary, l’iniziativa di innovazione …
DesiderataLibrary è un progetto di innovazione nel campo dell’editoria, gestito da Sardegna Ricerche in collaborazione con Space e GruppoMeta.
L’intervento mira a supportare gli editori sardi in un processo di …
Nasce l’Osservatorio delle Arti e della Scrittura in Sicilia, un progetto del CRICD (Centro Regionale per l’Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetria, audiovisiva e filmoteca regionale …
Nella splendida cornice della Oslo City Hall si è tenuta ieri 11 giugno la premiazione dei progetti selezionati per lo European Union Prize for Cultural Heritage - Europa Nostra Awards 2015 …
Gli ART GLASS per la visita in realtà aumentata di Piazza dei Miracoli a Pisa vengono presentati oggi alle 15.30, all’Infopoint Walking in the City di Piazza Duomo.
Personaggi …
Da mercoledì 15 aprile sarà online il sito web www.meravigliedivenezia.it.
Il progetto “Meraviglie di Venezia: tesori sacri e profani nell'area di San Marco” ci ha visti impegnati …
Il detto popolare dice che il ciabattino va in giro con le scarpe rotte...
Anche per noi è stato così ultimamente; il nostro sito aveva bisogno di un bel restyling …
Walking in the City - Pisa, l’app ufficiale gratuita per il turismo del Comune di Pisa, è disponibile negli store Apple e Google Play.
Con questa app, ricca di funzionalità, si …