La Regione Liguria continua il percorso di digitalizzazione del patrimonio archivistico, coinvolgendo istituti culturali di tutto il territorio per alimentare la piattaforma on-line https://bibliotecadigitale.regione.liguria.it/opacbdl/opac …
Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso,
anche di terze parti come specificato nella cookie policy.
Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
La Regione Liguria continua il percorso di digitalizzazione del patrimonio archivistico, coinvolgendo istituti culturali di tutto il territorio per alimentare la piattaforma on-line https://bibliotecadigitale.regione.liguria.it/opacbdl/opac …
Sono iniziate le attività di digitalizzazione nell’ambito del progetto della Regione Lombardia finalizzato allo sviluppo e arricchimento della Biblioteca Digitale Lombarda: un bando di gara che ci siamo aggiudicati con …
E’ stato presentato a fine gennaio nella sede della Regione Liguria, alla presenza dell’assessore Cavo, il progetto di digitalizzazione massiva del patrimonio bibliografico ed archivistico afferente a tutti i soggetti …
E’ iniziato lo scorso marzo il progetto itinerante di digitalizzazione dei codici miniati danteschi custoditi nelle più prestigiose biblioteche del territorio nazionale, che stiamo realizzando per conto dell’Università di Napoli …
Dall’8 al 10 giugno si tiene a Seveso, nella Diocesi di Milano, il convegno annuale ABEI dal titolo “L’incremento del patrimonio librario nelle Biblioteche ecclesiastiche: Criteri, strategie, risorse” …
Il Museo storico della Liberazione di Roma, allestito in Via Tasso negli ambienti dell’ex comando di polizia e adibiti a carcere nazista, presenterà mercoledì 23 novembre la piattaforma DIGILiberazione, frutto …
Si terrà il 28 ottobre a Milano dalle 10.00 alle 13.00 nella sede della Regione Lombardia (Via Melchiorre Gioia 37 ingresso N4 – 1° piano Sala Marco Biagi …