Martedì 3 dicembre l’Università di Padova ed il suo Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità inaugurano il Museo della Geografia, dodicesimo museo che fa capo al polo universitario padovano …
Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso,
anche di terze parti come specificato nella cookie policy.
Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Martedì 3 dicembre l’Università di Padova ed il suo Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità inaugurano il Museo della Geografia, dodicesimo museo che fa capo al polo universitario padovano …
Sabato 30 novembre il Museo Archeologico di Blanda a Tortora, in provincia di Cosenza, si rinnova con l’inaugurazione di una saletta multimediale.
Si tratta di un ambiente immersivo in cui …
Istituzione dinamica, attiva e accogliente per i giovani musicisti di talento di tutto il mondo, il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari ha una storia antica e prestigiosa. Nato …
Venerdì 22 novembre il Museo della Carta, i comuni di Pescia e Villa Basilica, Lucense, Ales e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia presentano gli interventi finanziati all’interno …
Si è conclusa in questi giorni l’attività di digitalizzazione del patrimonio documentale, archivistico e bibliografico di pregio, nell’ambito del progetto CoBiS - Digital Library & Archives del Piemonte, che ha previsto …
La Fondazione Torino Musei e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica di Piemonte e Valle d’Aosta ci hanno coinvolto in un intervento di digitalizzazione ad altissima risoluzione di un’opera davvero straordinaria …
Si svolge il 3 ed il 4 Ottobre presso il Real Collegio di Lucca il Lubec – Lucca Beni Culturali 2019: l’evento, ormai alla sua XV edizione, è organizzato da …
Il 30 agosto viene inaugurato l’allestimento tecnologico della Rocca di Ceserana di Fosciandora, fortificazione medievale all’interno del borgo che si trova in Garfagnana, lungo la Valle del Serchio.
Abbiamo curato …
La notte del 21 luglio 2019 la nostra collega e amica Alessandra Laconi ci ha lasciato.
Cinque giorni dopo avrebbe compiuto 43 anni.
La fine precoce di questa vita ci …
Il 24 giugno 2019 ha aperto a Liverpool la mostra itinerante dedicata all’incredibile vita e al genio artistico di Amedeo Modigliani.
La mostra multimediale, realizzata da Fondazione Amedeo Modigliani e …
Sabato 18 maggio, in occasione dell’avvio della gestione a cura di WWF Oasi, il Museo della Biodiversità di Monticiano apre finalmente le sue porte al pubblico e diventa attivo patrimonio …
Dal 13 aprile fino al 7 luglio, presso CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, sarà possibile ammirare 240 immagini realizzate dai fotografi dell’Agenzia Publifoto fondata a Milano …
All’interno del Parco Nazionale delle Biancane, che è anche Geoparco Unesco e accoglie circa 17mila visitatori all’anno, apre le sue porte il MUBIA, Geomuseo delle Biancane.
Il Museo, che rappresenta …
Il 10 aprile 2019 si apriranno le porte del MAICC – Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, uno spazio espositivo che abbiamo allestito nel corso del 2018 e all’interno …
Si apre il 28 febbraio la mostra temporanea dedicata alla vita di Angelo Fortunato Formiggini, editore ebreo modenese del quale si vogliono narrare le vicende umane e professionali legate agli …
Sono iniziate le attività di digitalizzazione nell’ambito del progetto della Regione Lombardia finalizzato allo sviluppo e arricchimento della Biblioteca Digitale Lombarda: un bando di gara che ci siamo aggiudicati con …
Oggi siamo a InVisibileCities @citiesinvisible per parlare di "linguaggi innovativi. Opportunità per la promozione urbana"
Finally #pyconsei videos are out! youtube.com/user/pyconital…