
Inaugura giovedì 12 maggio alle 17 il Museo Alfieriano di Palazzo Alfieri, un monumento nazionale chiuso al pubblico dal 1996 che riapre dopo vent’anni.
L’iniziativa è del Comune di Asti che, grazie a contributi delle Fondazioni Bancarie e dei Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale, ha attuato importanti interventi di riallestimento delle sale a destinazione museale ed espositiva.
Il progetto ci ha visti impegnati nella fornitura di tutte le postazioni multimediali e dei contenuti grafici della pannellistica e degli apparati didascalici, strumenti che raccontano la vita e le opere di Vittorio Alfieri in un allestimento che espone reperti originali come arredi, dipinti, documenti storici d’archivio, cimeli appartenuti al Poeta, collezioni di costumi, bozzetti e modellini di scenografie.
Leggii elettronici consentiranno lo sfogliamento di documenti originali d’archivio, corredati anche dalla trascrizione dei testi per approfondire i temi trattati dalla postazione; videoproiezioni e monitor riproducono filmati d’archivio su alcune delle trasposizioni teatrali delle tragedie dell’Alfieri; teche custodiscono riproduzioni e stampe di materiali d’archivio originali.
A settembre, con l’apertura della Casa Natale di Vittorio Alfieri, si inaugurerà il Sistema Museale della Città e saranno realizzati anche altri strumenti utili alla visita.