
Ha inaugurato sabato 27 il Palazzo della cultura di Poggiardo, che ha dato forma ad una nuova idea di spazio per l’accesso alla cultura e all’innovazione tecnologica. Oltre ai tradizionali servizi bibliotecari, infatti, sarà possibile accedere gratuitamente a servizi digitali avanzati e ad un percorso multimediale pensato per valorizzare il patrimonio culturale locale e incentivarne la fruizione.
Avatar olografici, postazioni interattive didattiche e multiproiezioni consentono di approcciarsi in modo innovativo alla storia del territorio, in un'ottica di dialogo e convergenza tra i patrimoni librario, archivistico, storico-artistico ed etnografico.
L’approccio innovativo è evidente nella “Sala delle Meraviglie”: qui i visitatori possono dialogare con avatar olografici (personaggi narranti ambientati in uno scenario avvolgente e realistico) che illustrano storia, natura e cultura dell’area. Il racconto degli avatar, in prima persona, è integrato in una postazione di multiproiezione a 180°, resa immersiva dall’uso di un supporto curvo.
I contenuti video della proiezione vengono attivati dagli utenti attraverso oggetti narranti: quattro riproduzioni plastiche di oggetti che suggeriscono altrettanti temi di interesse territoriale: la famiglia Guarini e l’archivio ducale, il culto dei santi, il sistema carsico di Poggiardo. Prelevando uno degli oggetti dal suo supporto, viene attivato il contenuto video corrispondente.
Alla storia della famiglia Guarini è interamente dedicata la libroteca interattiva, una postazione che consente di navigare l’archivio storico familiare appositamente digitalizzato. La navigazione dei contenuti avviene tramite gesture: un’interazione senza contatto, che attiva i contenuti simulando il gesto istintivo dello sfogliamento.
Il progetto mira a coinvolgere nell’emozione della conoscenza anche gli utenti più piccoli: a loro sono dedicati contenuti video e tavoli interattivi con giochi e quiz.
L’intero apparato multimediale è governato dal sistema di regia OpenMuseum, agevolmente gestibile dagli operatori tramite tablet.