
Per la Provincia di Siena abbiamo curato la progettazione e la realizzazione del Museo della Biodiversità, un allestimento ad alto contenuto tecnologico e unico per l’originalità dei temi trattati. Il museo racconta cos’è la biodiversità a livello locale e globale, quali sono i rischi per la sua sopravvivenza legati alle attività umane, le sfide per la sua conservazione attraverso le riserve e lo sviluppo sostenibile. La realizzazione ha coinvolto un gruppo di lavoro di lunga esperienza, composto da Space S.p.A., META S.r.l., Rangoni Basilio S.r.l., TT tecnosistemi S.p.A., Fox Factory.