
“Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano” è la mostra ospitata nelle sale settecentesche di Villa Campolieto, a Ercolano. Il percorso prende avvio dallo straordinario patrimonio archeologico della città vesuviana e dallo studio dei 300 scheletri dei fuggiaschi dell’eruzione del 79 d.C., per raccontare abitudini, gusti ed evoluzione della cultura alimentare locale.
Attraverso un allestimento articolato in isole tematiche – dalla panificazione alla cucina domestica, dal mercato alla tavola – reperti organici, utensili, strumenti e ricostruzioni architettoniche dialogano con la dimensione contemporanea. L’esposizione invita a cogliere continuità e differenze tra il presente e il passato, restituendo un’immagine viva e concreta della quotidianità degli antichi Ercolanesi.