Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Allestimento del Palazzo Farnese e del Museo del Costume Farnesiano

Cliente: Comune di Gradoli

interni del museo del costume farnesiano

Il nuovo percorso narrativo ed espositivo realizzato per il Palazzo Farnese di Gradoli ed il Museo del costume farnesiano racconta la storia del cardinale Alessandro Farnese e della sua potente famiglia nel quadro storico e culturale del Cinquecento.

Le postazioni multimediali presentano il Palazzo e la vita a corte, la moda e la cultura nel Rinascimento, il territorio di Gradoli e la sua storia. Cuore del nuovo allestimento è un sistema centralizzato di controllo e regia delle postazioni multimediali e degli impianti, che consente di modulare in tempo reale i parametri di funzionamento dei dispositivi e il flusso dei contenuti. Oltre alle nuove tecnologie, abbiamo curato la realizzazione di nuovi elementi allestitivi per l’esposizione degli abiti del Museo del Costume farnesiano e di un nuovo apparato didascalico multilingua, con attenzione all’accessibilità.

Abbiamo realizzato

Contenuti audiovisivi e multimediali

Il racconto sulla storia del Palazzo e della famiglia Farnese sono affidati a contenuti multimediali tematici a diverso livello di approfondimento (video-racconti basati su apposite riprese fotografiche e video con drone, schede di approfondimento, slideshow suggestive), che un sistema di controllo e regia compone e indirizza alla rete delle postazioni fruitive secondo un palinsesto aggiornabile in tempo reale.
I contenuti audiovisivi tengono conto dei parametri di accessibilità per utenti con disabilità visive tramite testi ad alta leggibilità e alto contrasto.

  • postazioni multimediali al museo del costume
  • postazioni multimediali al museo del costume
  • postazioni multimediali al museo del costume
  • persona che guarda un monitor al museo del costume

Sistema di gestione domotica e regia multimediale

Abbiamo installato e programmato un sistema di regia che gestisce tutti i dispositivi elettrici ed elettronici dell’allestimento.
Tramite la regia è possibile gestire diversi scenari di illuminazione delle sale, controllare il flusso dei contenuti audiovisivi sui vari monitor e totem, programmandoli e mixandoli secondo palinsesti flessibili in tempo reale, controllare il conference system, gestire l’invio di contenuti verso le piattaforme di comunicazione web e social.

  • visitatori al museo

Elementi espositivi e apparato didascalico

Abbiamo realizzato pannelli informativi ed elementi espositivi per il nuovo percorso museale, installati nel rispetto dei vincoli di tutela cui è sottoposto l’immobile di interesse storico.
Nella progettazione dei nuovi elementi sono state tenute in considerazione le esigenze dei visitatori con disabilità visive, proponendo testi ad alta leggibilità e alto contrasto per ipovedenti.

  • interni del museo
  • interni del museo
  • interni del museo

Conference System

Per registrare e trasmettere in streaming gli eventi culturali organizzati nel Salone ducale, abbiamo allestito un sistema di videoconferenze collegato con il sistema di regia.

Il sistema include videocamere per le riprese degli eventi, mixer video ed audio, controller, microfoni e radiomicrofoni e 2 monitor da 75”.

Grazie al sistema di regia è possibile indirizzare il flusso audio-video verso i devices interni al museo o le piattaforme esterne di comunicazione.

  • conferenza al museo

Altre esperienze per Musei