Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

APP Pratoturismo - Cammini

Cliente: Comune di Prato

visualizzazione su telefono della app

La guida digitale invita il turista a scoprire i tre cammini che attraversano il territorio della provincia di Prato: La Via delle Rocche, La Via Medicea e La Via della Lana e della Seta. Ogni itinerario è contrassegnato sulla mappa da un proprio colore, facilitando così l'orientamento dei turisti, e da un breve testo descrittivo che ne delinea le caratteristiche. 

Abbiamo realizzato

App

La APP "Cammini" realizzata per iOS e Android, è una guida multilingua che prevede una navigazione georeferenziata, con punti di interesse suggeriti per prossimità e selezionati come preferiti.

  • schermate della app

Punti di interesse

Gli 11 punti di interesse arricchiscono l'esperienza del viaggiatore attraverso un approfondimento testuale e audio bilingue, una gallery fotografica ed ulteriori elementi multimediali. 

  • punti di interesse della app
  • punti di interesse della app
  • punti di interesse della app
  • punti di interesse della app

Tour virtuali

All’interno di alcuni luoghi - la Villa Medicea di Poggio a Caiano, la Pieve di San Leonardo ad Artimino, la Villa Medicea di Artimino La Ferdinanda e la Badia di Montepiano - sono disponibili visite virtuali interattive che consentono di svelare questi luoghi anche quando non sono visitabili.

  • riprese interne alle ville
  • riprese interne alle ville
  • riprese interne alle ville
  • riprese interne alle ville

Video

La Rocca di Montemurlo, la Torre di Melagrana, la Rocca di Cerbaia e la Rocca di Vernio prevedono contenuti video con suggestivi particolari realizzati grazie a efficaci voli con drone (prodotti da Matteo Corsi); il Cavalciotto di Santa Lucia ed il Borgo di Savignano vedono ricostruita la loro antica storia in delle video narrazioni e il Museo Soffici di Poggio a Caiano viene presentato attraverso un video racconto in cui si mostrano i particolari della sua  collezione.

  • riprese video
  • riprese video

Altre esperienze per Territorio