Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Archivio digitale dell’Ufficio tecnico di Vernazza

Cliente: Comune di Vernazza

digitalizzazione di archivio corrente

La campagna di digitalizzazione ha interessato gli archivi dell’Ufficio tecnico del Comune di Vernazza.

Il lavoro ha previsto l’acquisizione tramite scansione ottica di circa 100 metri lineari di documentazione, per un totale di circa 262.000 immagini digitali. Si tratta di documentazione che abbraccia il periodo dal 1982 al 2023, essenziale ai fini della gestione del territorio e dello sviluppo edile compatibile con le esigenze ambientali.

L’acquisizione ha permesso di mettere in sicurezza la documentazione che versava in uno stato di incuria ed era stata manipolata e trasferita diverse volte nel tempo, con conseguente perdita di documenti.

Abbiamo realizzato

Digitalizzazione

Il progetto ha previsto l’acquisizione di circa 262.000 immagini, di documenti fino all’A3 e di disegni di grande formato fino all’A0, per cui sono stati utilizzati scanner dedicati alle diverse esigenze documentali.
La varietà dei materiali ha richiesto l’impiego di diversi dispositivi di acquisizione ottica: i documenti di dimensioni fino all’A3 sono stati acquisiti a 300 dpi da scanner di produzione ad alte prestazioni Panasonic; gli elaborati grafici di dimensioni fino all’A0, invece, sono stati digitalizzati con lo scanner per grandi formati Colortrac.
Tutte le immagini acquisite in formato .jpeg sono state indicizzate e convertite in formato .pdf attraverso il software Kofax Express.

  • materiale pronto per digitalizzazione
  • postazione con pc per digitalizzazione di archivio corrente

Indicizzazione e metadatazione

L’indicizzazione dei documenti attraverso un software di produzione interna ha permesso di dare alle cartelle e ai file prodotti una nomenclatura parlante e facilmente navigabile dal database comunale.
Ogni documento ed ogni lotto di consegna delle immagini è stato corredato da un file .xml contenente la metadatazione, ovvero la struttura dei file per l’importazione sulla piattaforma comunale e la descrizione archivistica adottata.

  • operatore mentre indicizza i documenti
  • postazione di digitalizzazione

Altre esperienze per Biblioteche e Archivi