Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Centro di Documentazione fluviale presso la Casa Olla a Ballao

Cliente: Comune di Ballao

ballao centro fluviale

Il Centro di Documentazione mette in scena la ricchezza di varietà biologica e culturale che si concentra attorno al Flumendosa, uno dei corsi d’acqua più importanti della Sardegna. Attraverso diorami, paesaggi sonori, video proiezioni e postazioni interattive, gli utenti possono familiarizzare con le caratteristiche naturali e biologiche dei vari ecosistemi che si succedono lungo il Flumendosa e con la storia e la cultura delle comunità insediate lungo il suo corso. Cuore dell’allestimento è un innovativo acquario virtuale: una proiezione 3D realistica con cui i visitatori possono interagire, mediante un semplice tocco, per scoprire le specie più caratteristiche che abitano il fiume. Completano l’allestimento elementi di arredo e una ricca scenografia di pellicole e pannelli didattici con una grafica coordinata originale.

Abbiamo realizzato

Proiezione su cascate d’acqua

I visitatori vengono accolti da una videoproiezione in cui vari testimoni raccontano il rapporto della comunità di Ballao con il Flumendosa. Le interviste vengono proiettate su quattro elementi allestitivi “a cascata”: moduli a sviluppo verticale in cui l’acqua scorre a ciclo continuo, fungendo da superficie di proiezione ed accompagnando la videonarrazione con il suo suono. L’applicazione è attivata da un sensore all’ingresso dei visitatori nella sala.  

  • proiezione acqua
  • proiezione acqua

Plastico interattivo

Una riproduzione plastica tridimensionale del territorio attorno a Ballao funge da superficie di proiezione per un videomapping suggestivo sulla natura e la cultura dell’area. La proiezione localizza sul plastico zone e punti di interesse, ulteriormente dettagliati da un video di accompagnamento trasmesso su monitor frontale.

  • plastico interattivo
  • plastico flumendosa
  • plastico multimediale

Postazione interattiva 360°

La postazione, integrata in un pannello grafico, è dedicata ai punti di interesse turistico a Ballao e nei Comuni fluviali più vicini.
L’utente può selezionare su una mappa interattiva i luoghi di interesse e visualizzarne una scheda descrittiva, informazioni utili sulla visita e un panorama a 360° realizzato mediante drone.
Alla selezione del punto di interesse, sul pannello si illumina la porzione di mappa graficizzata corrispondente al luogo selezionato.

  • monitor integrato allestimento
  • mappa interattiva

Diorama interattivo

Il diorama rappresenta una porzione dell’ambiente naturale fluviale, dentro e intorno all’acqua.
Oltre ad osservare direttamente le riproduzioni realistiche delle specie vegetali ed animali comprese nel diorama, gli utenti possono approfondirne la conoscenza grazie ad una app interattiva installata su cinqui dispositivi tablet ai margini del diorama stesso. Selezionando, sulla interfaccia touch che riproduce il diorama, i punti sensibili corrispondenti alle specie rappresentate, l’utente ne visualizza schede descrittive e gallerie fotografiche.

  • diorama interattivo
  • diorama interattivo
  • diorama interattivo

Postazione Light&Sound

All’ingresso dei visitatori nella sala, un sensore attiva una videoproiezione: un fascio di luce illumina gli animali tassidermizzati esposti nella sala e ne proietta il nome (in italiano, inglese e lingua sarda) mentre l’audio riproduce il verso corrispondente

  • light sound animli
  • animali tassidermizzati proiezione

Acquario virtuale interattivo

Su tre pareti della sala, interamente dedicata a questo exhibit, vengono proiettati altrettanti video che rappresentano in 3D l’ambiente acquatico del Flumendosa. La sezione centrale della proiezione ospita un gioco: sulla parete, resa interattiva da un sensore laser, gli utenti possono toccare un esemplare per visualizzare una scheda descrittiva didattica

  • Acquario virtuale interattivo
  • Acquario virtuale interattivo
  • Acquario virtuale interattivo

Oggetti narranti

Tre riproduzioni di oggetti rinvenuti in un sito archeologico di Ballao consentono di attivare su un monitor frontale altrettanti video che raccontano la storia dell’area, la sua funzione e le fasi della frequentazione.

  • oggetti narranti ballao

Identità visiva

Per il Centro abbiamo ideato una linea grafica originale che caratterizza tutti i pannelli informativi e gli elementi scenografici dell’allestimento e tutti gli elementi di comunicazione esterna e digitale.

  • logo flumendosa
  • pannello ballao

Altre esperienze per Musei