Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Digitalizzazione del patrimonio archivistico della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato

Cliente: Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato

operazioni di digitalizzazione

Il progetto ha interessato l’Archivio della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato, custode di materiali unici legati alla storica Festa del Teatro, evento centrale dell’attività dell’ente.

Fondato nel 1947 per avvicinare il teatro al popolo, l’Istituto conserva un ricco archivio storico, in continua espansione, che racconta la sua missione attraverso carteggi, manifesti, fotografie e bozzetti di scena, molti dei quali strettamente connessi alla manifestazione.

La campagna di digitalizzazione, avviata nel 2024, ha l’obiettivo di valorizzare e rendere più accessibile questo prezioso patrimonio culturale.

Abbiamo realizzato

Digitalizzazione di documenti cartacei

La digitalizzazione dei documenti cartacei legati alla storica Festa del Teatro, evento centrale della Fondazione, è stata realizzata utilizzando uno scanner planetario i2S CopiBook A2. Sono stati acquisiti i copioni teatrali, datati dal 1951 agli anni 2000, per circa 20.000 file digitali, e la rassegna stampa, raccolta dal 1947 al 2002, con oltre 6000 file digitalizzati.

  • operazioni di digitalizzazione di materiale cartaceo
  • operazioni di digitalizzazione di materiale cartaceo
  • operazioni di digitalizzazione di materiale cartaceo
  • operazioni di digitalizzazione di materiale cartaceo
  • operazioni di digitalizzazione di materiale cartaceo

Digitalizzazione di foto a stampa

La digitalizzazione delle fotografie a stampa è stata eseguita utilizzando una fotocamera digitale su stativo. Sono stati acquisiti materiali di formato inferiore ad A3, risalenti al periodo 1951-2000, con una risoluzione ottica compresa tra 600 e 1.600 dpi, per circa 6.000 file digitali. Il materiale, sempre legato alla festa del Teatro, documenta momenti significativi della manifestazione.

  • operazioni di digitalizzazione di materiale fotografico
  • operazioni di digitalizzazione di materiale fotografico
  • operazioni di digitalizzazione di materiale fotografico
  • operazioni di digitalizzazione di materiale fotografico

Altre esperienze per Biblioteche e Archivi