Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto
Video

Gallerie Estensi: allestimento della mostra “Riflessi d’Egitto: fascinazioni e tracce nelle raccolte estensi”

Cliente: Gallerie Estensi di Modena

allestimento mostra

Il progetto di allestimento della mostra “Riflessi d’Egitto: fascinazioni e tracce nelle raccolte estensi” ha preso forma grazie alla stretta collaborazione tra Space e le Gallerie Estensi di Modena. L’obiettivo era quello di esplorare il legame tra la cultura faraonica e la tradizione estense. Attraverso un design espositivo che combina pannellistica, spunti visivi e una proiezione a parete, il percorso invita i visitatori a scoprire l’influenza millenaria dell’antico Egitto sulla cultura occidentale. Il risultato è una narrazione coinvolgente che mette in luce sia il valore dei reperti custoditi a Modena, sia il fenomeno dell’egittomania che ha attraversato secoli di storia e collezionismo.

Dal 6 Novembre 2024 al 4 Maggio 2025, Gallerie Estensi

Su concessione del Ministero della Cultura - Gallerie Estensi

Abbiamo realizzato

Allestimento museale

Il percorso espositivo si sviluppa attraverso sezioni tematiche che raccontano il legame tra l’antico Egitto e la cultura occidentale. La disposizione degli oggetti e l’intero percorso sono progettati per guidare i visitatori in un viaggio immersivo tra i reperti, arricchito da pannelli esplicativi che offrono una narrazione approfondita e accessibile.

Ogni dettaglio dell’allestimento che abbiamo progettato è pensato per valorizzare le opere, sottolineando il dialogo tra l’antica civiltà egizia e la cultura europea.

 

  • dettagli dell'allestimento
  • dettagli dell'allestimento
  • dettagli dell'allestimento
  • dettagli dell'allestimento
  • dettagli dell'allestimento
  • dettagli dell'allestimento
  • dettagli dell'allestimento

Videoproiezione

La videoproiezione esplora la profonda fascinazione per l’Egitto nel cinema, attraverso immagini iconiche che hanno segnato l’immaginario collettivo: come Sophia Loren in Aida, Elizabeth Taylor in Cleopatra, o l’intramontabile Indiana Jones ne I predatori dell’arca perduta.

La proiezione evidenzia come la cultura egizia abbia influenzato l’estetica e il linguaggio visivo della contemporaneità, con riferimenti che spaziano dal cinema d’autore alla cultura popolare. Tra questi, il film animato Asterix e Cleopatra, che testimonia la diffusione e la pervasività dell’immaginario egizio anche nell’animazione.

  • dettagli videoproiezione
  • dettagli videoproiezione
  • dettagli videoproiezione
  • dettagli videoproiezione

Immagine coordinata

Abbiamo progettato l’identità grafica della mostra e il layout dell’intero percorso espositivo, con pannelli che coniugano il fascino dell’estetica egizia con elementi della tradizione estense. Un progetto grafico e allestitivo  studiato per comunicare in maniera armonica storia e modernità.

  • dettagli sulla grafica
  • dettagli sulla grafica
  • dettagli sulla grafica
  • dettagli sulla grafica

Altre esperienze per Musei