Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Allestimento del Centro di Documentazione Me.Mo. - Archivio storico e multimediale su Aldo Moro

Cliente: Comune di Torrita Tiberina

vista dello spazio del centro di documentazione

A partire dalle carte dell’Archivio storico comunale e dalla digitalizzazione del Fondo Medici - un lascito di documenti inerenti Aldo Moro donati al Comune da Mario Medici, studioso di Moro e perito del Tribunale di Roma per l'analisi del carteggio relativo al sequestro - abbiamo costruito un racconto multimediale su Torrita Tiberina, la sua storia e il rapporto che la famiglia Moro ebbe con questo centro della Valle del Tevere. Il progetto è stato curato dall'Arch. Franco Orsini.

Abbiamo realizzato

Sliding Monitor

Un monitor verticale 55” scorre lungo una time line graficizzata a parete attivando, per ogni intervallo cronologico, contenuti audiovisivi sulla storia di Torrita Tiberina.   

  • exhibit interattivo con monitor e pannello retroilluminato
  • exhibit interattivo con monitor e pannello retroilluminato
  • exhibit interattivo con monitor e pannello retroilluminato
  • exhibit interattivo con monitor e pannello retroilluminato

Postazione interattiva touchscreen

La postazione multimediale interattiva consiste in un tavolo touch 43"che consente di scegliere tra cinque tematismi chiave legati alla vita ed al pensiero di Moro e di attivare video della durata di 3 minuti, visualizzabili in un monitor a parete 55”.

  • persone guardano un video sulla vita di aldo moro
  • postazione interattiva con doppio monitor

Leggio digitale

Tramite un tavolo interattivo con monitor 55” è possibile consultare la copia digitale di oltre 1.000 pagine del Fondo Medici, un archivio che tratta argomenti legati al caso Moro, al terrorismo e alla politica italiana dell’epoca.
La scansione ottica dei documenti è stata realizzata mediante scanner planetari. L’attività ha incluso la produzione di schede descrittive archivistiche e metadati.

  • leggio digitale del fondo medici
  • persona consulta in fondo medici digitalizzato

Allestimento

Il progetto ha compreso la fornitura di elementi di arredo e allestimento per l’area di accoglienza e la biblioteca oltre la stampa di due pannelli informativi dedicati al progetto e al Fondo Medici che l'Archivio ospita.

  • spazi del centro di documentazione
  • spazi del centro di documentazione

Altre esperienze per Musei