Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Miglioramento dell’accessibilità per il museo di Palazzo Pretorio

Cliente: Comune di Prato

mano che tocca plastico di palazzo pretorio

Gli strumenti digitali di comunicazione e fruizione del Museo di Palazzo Pretorio sono stati rinnovati per il miglioramento dell’accessibilità e per il superamento di specifiche barriere fisiche e sensoriali all’interno del museo. Le postazioni multimediali sono state arricchite con video in lingua dei segni e al percorso è stato aggiunto un plastico tattile e interattivo per accedere a video racconti accessibili, realizzato da ETT.

Abbiamo realizzato

App accessibile di visita con AI

L'app è una guida alla scoperta delle opere d’arte del museo, e può essere utilizzata come supporto alla visita anche da persone con disabilità.
Grazie a dei sensori, l’app rileva la presenza del visitatore all’interno del museo e propone contenuti audio e testuali sul percorso espositivo; include video in LIS con sottotitoli e audio e schede delle opere con audiodescrizioni per utenti ipovedenti e non vedenti. Si può accedere alla scheda tramite QR Code o inquadrando direttamente col telefono un dipinto o una scultura, grazie all’intelligenza artificiale che riconoscerà l’opera.
Vuoi saperne di più? Contattaci! 

  • App di visita a Palazzo Pretorio
  • App di visita a Palazzo Pretorio
  • App di visita a Palazzo Pretorio

Postazioni interattive touchscreen

L’applicativo multimediale alla scoperta del pittore Giovanni da Milano e del suo polittico, dipinto per l’antico Spedale della Misericordia, è stato aggiornato con 16 nuovi video in LIS e IS, sottotitolati in italiano e inglese.
Nuovo invece il video “Prato prima di Prato” dedicato al racconto delle origini della città attraverso reperti archeologici e un focus sull’area di Gonfienti, corredato di video LIS e IS e sottotitoli in italiano e inglese.

  • persona che usa un multimediale touch
  • persona che usa un multimediale touch
  • persona che guarda postazione multimediale
  • schermata del video con immagine, sottotitolo e video LIS
  • schermata del video con immagine, sottotitolo e video LIS
  • persona che guarda postazione multimediale

Plastico tattile interattivo

Il plastico interattivo in scala di Palazzo Pretorio, realizzato da ETT, è stato modellato e stampato in 3D e successivamente sensorizzato, così da renderlo interattivo e accessibile.
Toccando alcuni elementi architettonici del plastico si attivano video che uniscono riprese con drone a speciali effetti grafici, mentre la voce narrante racconta la storia del Palazzo. L’interprete LIS e i sottotitoli agevolano la fruizione dei contenuti al pubblico non udente e ipoudente.

  • plastico di palazzo pretorio
  • persona che tocca il plastico sensorizzato
  • persona che sceglia lingua di attivazione del video attraverso un pulsante con braille

Sito web accessibile

Il sito web del museo di Palazzo Pretorio è stato riprogettato per offrire un’esperienza di navigazione intuitiva e inclusiva, rispettando i criteri dell’accessibilità digitale.
L’intera collezione del museo è ora consultabile online nella sezione "Opere", con schede arricchite da audiodescrizioni pensate per le persone non vedenti.
Il sito ha un layout responsive ed è fruibile anche con screen reader.

  • Sito web Palazzo Pretorio Prato

Altre esperienze per Musei, Postazioni touch e touchless