
Il progetto BRIC – Bosa una Rete tra Identità e Cultura nasce per valorizzare il patrimonio culturale e artistico del Comune di Bosa attraverso un percorso turistico diffuso che si sviluppa tra le vie del centro storico, i suoi luoghi simbolici e la memoria collettiva. L’antica arte del filet, pratica tessile profondamente radicata nel territorio e oggi candidata a patrimonio immateriale UNESCO, è il filo narrativo scelto per unire tradizione e innovazione, artigianato e racconto.
Il progetto ha previsto l’installazione di una nuova pannellistica informativa nelle principali vie di accesso alla città, la creazione di percorso fotografico legato al filet e lo sviluppo di un'app turistica bilingue, capace di offrire contenuti accessibili e multimediali. L’intervento è stato finanziato dal Ministero dell’Interno per il sostegno delle piccole e medie città d'arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all'epidemia di COVID-19.