Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Valorizzazione dell’area archeologica dell’Antica Via Flaminia

Cliente: Comune di Otricoli

Il Ponte di Augusto, Narni

Finanziato da Arcus S.p.A. e promosso dai comuni di Otricoli, Narni e Terni assieme alla Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Umbria, il progetto è nato per realizzare interventi di valorizzazione territoriale, culturale e turistica nell’area umbra dell’Antica Via Flaminia, in uno scenario di Museo diffuso.

Abbiamo realizzato

App Via Flaminia

Dedicata ai tre siti dislocati lungo il tracciato dell’Antica Via Flaminia, l’App per smartphone propone un approfondimento delle emergenze archeologiche dei parchi di Ocriculum, Carsulae e del Ponte di Augusto a Narni.

I siti sono localizzati su mappa e descritti da schede di approfondimento con testo e immagini. L'App, scaricabile gratuitamente sia su iPhone che su dispositivi Android, è disponibile in lingua italiana e inglese.

  • Le schermate dell'app Antica Via Flaminia
  • Le schermate dell'app Antica Via Flaminia
  • Le schermate dell'app Antica Via Flaminia

Sito web Antica Via Flaminia

Con lo spazio web del progetto si è cercata l'apertura verso nuovi segmenti di utenza culturale e turistica, per raggiungere la scuola, le famiglie e tutti coloro che vogliano vivere questo territorio senza limitazioni e barriere. A supporto del carattere divulgativo e culturale, il portale si pone con una forte impronta sociale per essere una piattaforma di dialogo costruttivo tra utenti, istituzioni, operatori economici e turistici.
Il sito web è realizzato con il framework Django.

www.anticaviaflaminia.it

  • Il sito web dell'Antica Via Flaminia

Brochure "Tracce nel tempo"

La brochure dedicata all’Antica Via Flaminia è un A3 pieghevole di pratico uso che conduce il visitatore lungo il tracciato dell’antica strada e lo supporta con notizie e informazioni pratiche per vivere il territorio. Un invito dal sapore evocativo per un viaggio a ritroso nella storia, attraverso il patrimonio storico-artistico delle aree archeologiche dei comuni di Otricoli, Narni e Terni.

  • La brochure "Tracce nel tempo"

Arredo urbano e segnaletica

Per rendere facilmente raggiungibili le aree archeologiche è stata realizzata la segnaletica e l'immagine coordinata, con frecce direzionali e cartelloni che, oltre a informare, creano un senso immediato di coerenza e appartenenza alla rete culturale. I totem informativi forniscono ulteriori notizie e approfondimenti.

  • Segnaletica direzionale
  • Totem informativo
  • Cartellone pubblicitario

Altre esperienze per Territorio