Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto

Valorizzazione delle Cripte longobarde e dei Tourist Point

Cliente: Comune di Pavia

schermata della app

Il lavoro, realizzato nell’ambito del progetto Cult City, ha previsto forniture e servizi digitali integrati per la realizzazione di un network di informazione sull’itinerario delle Cripte Longobarde.

Abbiamo dotato gli infopoint e gli snodi strategici dell’itinerario culturale urbano mediante postazioni di informazione e videoproiezione, caratterizzati da un look and feel uniforme e una struttura di navigazione coerente e riconoscibile.
Abbiamo inoltre realizzato un sistema di gestione dei contenuti, il display manager, che consente di pianificare e distribuire i contenuti sulle postazioni informative in maniera centralizzata.

Abbiamo realizzato

Vetrina interattiva

Per l’Infopoint di piazza della Stazione abbiamo realizzato una vetrina interattiva: si tratta di una parete vetrata, resa interattiva mediante l’applicazione di un touch foil, che consente di navigare contenuti multimediali anche dall’esterno del punto informativo e quindi anche negli orari di chiusura.
Grazie al sistema di gestione centralizzato, i contenuti sui luoghi e gli eventi di interesse turistico sono aggiornati in tempo reale.

  • vetrina interattiva

Bacheca interattiva

La bacheca interattiva è un totem digitale interattivo, alloggiato in un involucro appositamente studiato per gli esterni, che trasmette contenuti multimediali sui luoghi e gli eventi di interesse turistico. 

  • totem da esterni
  • schermata del totem
  • schermata del totem

Videoproiezione

Presso la cripta di Sant’Anselmo abbiamo realizzato una postazione di proiezione che intende stimolare la visita alla cripta e all’itinerario: il video, infatti, si comporta come una sorta di “periscopio virtuale”, grazie al quale è possibile guardare dentro l’ipogeo che si trova sotto i propri piedi.

Display manager

Si tratta di un sistema di content management e regia che consente di trasferire e schedulare i contenuti su tutti i display (totem, bacheche e vetrine interattive) previsti dal network Cult City.  Il sistema integra strumenti di monitoraggio delle interazioni, che permettono di modificare il palinsesto dei contenuti ed ottimizzare il piano editoriale. 

  • schermata del sistema di gestione

Web App

Per fornire agli utenti informazioni dettagliate sulle Cripte, in preparazione all’esperienza o  contestualmente alla visita, abbiamo sviluppato una webapp basata su foto panoramiche degli ambienti. Sulle immagini vengono posizionati dei marker interattivi che consentono di ottenere informazioni su singoli particolari dello scenario raffigurato con un semplice tap. 

  • schermata della web app
  • schermata della web app
  • schermata della web app

Altre esperienze per Territorio