
La video installazione realizzata per il Comune di Erice presso il Museo Archeologico Storico ed Artistico “Antonino Cordici” racconta la storia dell’antichissimo culto ericino per una divinità della fecondità generatrice, la Venere dei Romani, che risale ai tempi degli Elimi e che i colonizzatori successivi riconobbero e proseguirono. Il racconto video interessa pareti e pavimento della sala e costituisce un invito a visitare Erice e il cosiddetto “Castello di Venere”, fortezza normanna sorta nell’area dove si trovavano il santuario ed il tempio della Venere Ericina.