
Biblioteca Digitale Lombarda è un progetto per la diffusione, la pubblicazione e l’accesso libero on-line di collezioni documentarie, per un totale di oltre 2 milioni di pagine, custodite nelle biblioteche di Regione Lombardia. Gli istituti coinvolti, 20 in questa secondo progetto che segue quello già svolto nel 2015, sono stati selezionati per il rilevante valore storico e artistico e le caratteristiche eterogenee delle raccolte custodite, ai fini della loro divulgazione.
Gli istituti in cui abbiamo lavorato: Archivio Storico Comunale (Lodi), Biblioteca Civica (Monza), Biblioteca Civica (Varese), Biblioteca Civica Angelo Mai (Bergamo), Biblioteca Civica Queriniana (Brescia), Biblioteca civica “Uberto Pozzoli” (Lecco), Biblioteca Comunale Centrale Palazzo Sormani (Milano), Biblioteca Comunale Laudense (Lodi), Biblioteca Comunale Teresiana (Mantova), Biblioteca “Luigi Majno” (Gallarate), Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica (Pavia), Conservatorio di musica “Luca Marenzio” (Brescia), Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi (Chiari), Fondazione La Triennale (Milano), Fondazione Mansutti (Milano), Gabinetto disegni Castello Sforzesco (Milano), Kosmos Museo di storia naturale dell’Università di Pavia (Pavia), Orto Botanico “Lorenzo Rota” (Bergamo), Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” (Milano), Università di Pavia, dipartimento di Studi Umanistici (Pavia)