Informativa

Space S.p.A. utilizza cookie per finalità tecniche e statistiche e, con il tuo consenso, anche di terze parti come specificato nella cookie policy. Space S.p.A. non impiega cookie di profilazione.
Puoi acconsentire all'utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Accetta". Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Accetto Rifiuto
Video

Manoscritti e materiale fotografico dell'Archivio Storico dell'Opera del Duomo di Firenze

Cliente: Opera di Santa Maria del Fiore

Manoscritto

Presso l’Archivio Storico dell’Opera del Duomo di Santa Maria del Fiore dal 2017 è in corso un progetto di acquisizione ottica con la digitalizzazione di fondi archivistici di tipologie diverse: documenti, manoscritti e positivi fotografici.

Il corpus documentale copre un arco temporale che va dalla metà del Trecento fino al 1789 e comprende una serie archivistica di grande valore storico. Essa testimonia sia l'attività dell'ente, istituito nel 1296 dal Comune di Firenze per sovrintendere alla costruzione e alla manutenzione della nuova Cattedrale, sia una delle più prestigiose collezioni di musica sacra. All'interno di questa raccolta si conservano libri liturgici e musicali utilizzati per la Messa e il servizio divino in Duomo e in Battistero, con un posto di assoluto rilievo riservato ai codici corali. Questi ultimi tramandano un ricco repertorio di canti gregoriani e straordinarie miniature, testimoniando la raffinatezza artistica e musicale del tempo.

 



Abbiamo realizzato

Digitalizzazione

Il progetto ha previsto la digitalizzazione di più di 200.000 pagine manoscritte dell’archivio delle fedi di battesimo di San Giovanni, più di 1.300.000 pagine manoscritte, registri sulla costruzione e la manutenzione della cattedrale, la normativa, gli atti, la contabilità e più di 17.000 positivi fotografici del fondo musicale. 

Il processo di digitalizzazione, in parte ancora in corso, prevede l’acquisizione di filze e manoscritti con scanner planetario ad una risoluzione di 400 dpi a colori (RGB 24 bit), rispettando, sia nell’attrezzatura che nella procedura, gli standard di qualità richiesti per la preservazione degli originali cartacei. Tre immagini di diverso formato sono state prodotte per ogni copia: Tiff 6.0 a 400 dpi ottici, per le immagini destinate alla conservazione digitale; Jpeg compresso ad alta risoluzione e Jpeg compresso a 150 dpi in scala di grigi. Per l’acquisizione del fondo musicale è stata necessaria una conversione digitale tramite scanner a tamburo virtuale per la riproduzione a 4000 dpi ottici.

 

 

  • digitalizzazione opera duomo
  • digitalizzazione opera duomo
  • digitalizzazione opera duomo
  • digitalizzazione opera duomo
  • Scanner planetario

Indicizzazione

Le immagini dei manoscritti e delle filze digitalizzate sono prodotte in formato .tiff e .jpg e sono corredate di metadati MAG. Gli xml gestionali contengono i dati identificativi della documentazione, la cartulazione e nomenclatura delle immagini, oltre ad un’accurata descrizione della struttura degli oggetti suddivisi in fascicoli.

  • corali duomo
  • corali duomo
  • Software di indicizzazione
  • corali duomo

Altre esperienze per Biblioteche e Archivi