
INTUIT (Immaginazione, Narratività, Teatralizzazione dei Luoghi: esperienze Utente e Internet of Things)
Ricerca e sviluppo tecnologico
DESCRIZIONE Il progetto INTUIT ha come obiettivo primario lo studio e lo sviluppo di soluzioni innovative per la creazione di servizi turistico-culturali basati sulla fruizione esperienziale e personalizzata dei luoghi, partendo dall’assunto che nei futuri scenari dello smart tourism un ruolo determinante sarà giocato dalla capacità di intercettare le aspettative esperienziali del visitatore, il suo vivere la visita come un momento immersivo nel quale dare vita al proprio immaginario della diversità.
In particolare il programma di innovazione intende declinare la ricerca e lo sviluppo attorno a tre obiettivi specifici:
- la ricerca di tecniche utili a formulare modelli esperienziali delle location turistiche;
- la messa a punto di metodologie di ingegneria contenutistica per la veicolazione di contenuti digitali efficaci (tra cui strumenti per favorire la tutela, la fruizione e la diffusione delle proprie memorie di viaggio);
- lo sviluppo di soluzioni per favorire l’immersività e l’interattività della visita attraverso il governo di ambientazioni polimediali e il dialogo tra gli smart devices dei visitatori e la cosiddetta “Internet delle Cose”.
La realizzazione del progetto contribuirà all'acquisizione di strumenti e competenze innovative riconducibili sia a prodotti in forma prototipale che a competenze in grado di progettare servizi innovativi.
CODICE PROGETTO Determinazione n. 1968 rep. n. 158 del 02.03.2016
TITOLO PROGETTO INTUIT
CUP E26J14000890007
ALTRI CODICI IDENTIFICATIVI Prot. n.49
IMPORTO TOTALE DEL PROGETTO SPACE 2.000.000; CRS4 700.000
IMPORTO FINANZIATO SPACE 1.350.000; CRS4 486.000
FONTE POR FESR Sardegna 2014-2020
NOTE Effettuati n.3 SAL
DATE 1/07/2015 – 31/08/2019 (comprensiva di proroga di n.6 mesi)
CONTATTO info@spacespa.it