
La piattaforma SMARTOUR integrerà in un’unica soluzione soluzioni tecnologiche e infrastrutture ICT necessarie per l’erogazione di un insieme comune di servizi innovativi a supporto del visitatore nella totalità dell’esperienza di soggiorno temporaneo in una città d’arte e cultura italiana, integrando un approccio nuovo nella creazione e nella distribuzione di contenuti per il turista compatibile con gli scenari futuri di Smart Tourism.
Il progetto SMARTOUR affronta, secondariamente, anche temi riconducibili ad altri ambiti di riferimento rispetto quello principale, che sono richiamati di seguito per comodità del lettore.
SICUREZZA DEL TERRITORIO: sostenere lo sviluppo di nuove conoscenze, di tecnologie innovative e di nuovi sistemi integrati per la prevenzione dei rischi, la difesa e la messa in sicurezza del territorio, attraverso l'impiego di soluzioni basate sull'impiego di tecnologie ICT, che consentano un miglioramento dell'efficienza nella gestione delle diverse matrici, nonché delle emergenze derivanti da catastrofi ambientali
CLOUD COMPUTING TECHNOLOGIES PER SMART GOVERNMENT: promuovere lo sviluppo di servizi innovativi al pubblico, con particolare riguardo al settore E-government, e alle imprese, con particolare riferimento alle PMI, mediante lo sviluppo di prototipi funzionanti che contribuiscano ad adottare e diffondere piattaforme "cloud" e le relative applicazioni e servizi. Le nuove tecnologie dovranno essere in grado di migliorare la qualità e l'accessibilità dei servizi, garantire elevati standard di interoperabilità tra sistemi "cloud" differenti, promuovere implementazioni di riferimento basate su soluzioni "open source", ridurre i costi di adozione da parte delle imprese di nuove tecnologie ICT, incrementando il ritorno degli investimenti e riducendo il "time to market" dei loro prodotti/servizi.